Difference between revisions of "Principio di non respingimento"

From Refugee Terminology
Jump to navigation Jump to search
(Italian entry for Non-refoulement)
Line 3: Line 3:


=== Termini collegati ===
=== Termini collegati ===
diritto al non respingimento
Diritto al non respingimento
 
 
 
=== Definizione ===
=== Definizione ===
<small>Fonte:</small>
<small>Fonte:</small>
Line 17: Line 14:
=== Sinonimi e possibili varianti ===
=== Sinonimi e possibili varianti ===
Principio di non-refoulement
Principio di non-refoulement
=== Collocazioni ===
=== Collocazioni ===



Revision as of 14:41, 26 May 2022

Equivalenti

Non-refoulementPrincip nenavraceníGrundsatz der NichtzurückweisungZasada non-refoulement

Termini collegati

Diritto al non respingimento

Definizione

Fonte:

Informazioni enciclopediche

Il principio di non respingimento [...] rappresenta, soprattutto per i richiedenti asilo, il corollario del diritto di migrare, ed è sancito dall'articolo 33 della Convenzione sullo status dei rifugiati del 1951, è contenuto nel protocollo relativo allo status dei rifugiati del 1967 ed è ribadito dall'articolo 3 della Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti del 1984.

Fonte: https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-8-2016-0066_IT.doc?redirect

Sinonimi e possibili varianti

Principio di non-refoulement

Collocazioni

Esempi

Le politiche europee e nazionali in materia di migrazione devono essere pienamente conformi alla convenzione delle Nazioni Unite del 1951 relativa allo status dei rifugiati e al relativo protocollo aggiuntivo e devono rispettare il principio di non respingimento.

Fonte: https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-8-2016-0066_IT.doc?redirect


Note